Copyright © 2024. All rights reserved. The Performance lab SRL – Via Francesco Baracca, 88 – 36100 Vicenza – Italy | P.I. IT04323080244. Sito web realizzato da MarketX
Come mai alcuni pazienti — sebbene ti impegni al 100%, fai sempre il miglior massaggio, il miglior piano nutrizionale o la miglior scheda — semplicemente non ottengono i risultati sperati?
Sono quelle abitudini invisibili che rovinano il tuo tempo, sudore e sangue versato.
Sono quei piccoli scompensi continui che sabotano i risultati che la persona vuole ottenere.
Tu, pur facendo il massimo, non puoi intervenire in tempo reale.
Non puoi sapere che quella settimana il suo livello di stress è alle stelle.
Che la sua qualità del sonno è crollata.
Che il suo recupero è insufficiente e il suo corpo è infiammato.
E se non lo sai, non puoi adattare il tuo piano.
Così il cliente comincia a pensare che “forse non funziona”, o “non è adatto a lui”, oppure “è colpa sua”.
Ma non è colpa sua. E nemmeno tua.
Fino a pochi anni fa, se volevi sapere com’era davvero il tuo livello di stress,
la qualità del tuo sonno, o la risposta del tuo corpo all’esercizio…
… dovevi fare esami specialistici. Test di laboratorio. Referti medici.
Oggi non serve più essere in ospedale perché è tutto a portata di mano.
Ti mostrano dunque cosa funziona davvero e cosa si può ottimizzare.
In tempo reale, insieme al tuo cliente.
E che tu stia creando un piano di allenamento, un protocollo nutrizionale o un percorso terapeutico…
… monitorare i dati biologici rende il tuo lavoro più concreto, tangibile e impattante nella vita del cliente.
Perché…
Con gli wearable puoi scoprire se la sua qualità del sonno è compromessa.
In tal caso, intervieni sull’igiene del sonno e, come per magia, nove volte su dieci l’energia torna.
Monitorando i dati puoi notare picchi di stress anomali prima dei pasti e vedere che è l’ansia pre-pranzo (in ufficio) a sabotare la digestione.
In queste situazioni, lavorare di respirazione e sul timing dei pasti può aiutare a tenere regolato lo stress e ridurre il gonfiore.
Analizzi l’HRV (ovvero, la variabilità cardiaca: parametro chiave per quanto riguarda il recupero) e noti che non recupera mai davvero.
Modifichi la frequenza degli allenamenti, lavori sul recupero attivo e tempo qualche settimana, tornano i progressi.
Scopri, grazie al monitoraggio, che dorme solo 5 ore per notte e vive in uno stato di perenne allerta.
Non è un problema muscolare. È sistemico. E lo affronti alla radice.
Praticamente nessuno in Italia sa come leggere e interpretare i dati biologici al momento.
E questo dovrebbe interessarti più di ogni altra cosa.
Perché ogni giorno hai davanti persone che si fidano di te, ti chiedono risposte, indicazioni, certezze.
Il mercato si sta evolvendo.
E prima o poi, inizieranno anche a chiederti se è possibile monitorare i loro dati biologici per ottenere percorsi e trattamenti più precisi.
Non devi diventare un ingegnere per iniziare a raccogliere i dati dei tuoi clienti e trasformarli in strategie pratiche.
Ti basta avere un metodo semplice, testato e già utilizzato con successo su oltre 10.000 italiani.
Un metodo che puoi integrare fin da subito nella tua professione, anche se non hai mai sentito parlare di monitoraggio prima d’ora.
Senza complicarti la vita.
E senza trasformarti in un tecnico.
Devi sapere che per monitorare i dati non ci vuole nulla.
Serve solo indossare un wearable (oggi giorno se ne trovano di tutte le fasce di prezzo).
Oppure puoi anche improvvisare con carta e penna, se possiedi un metodo per tenere traccia in maniera abbastanza affidabile dei tuoi dati.
La parte difficile arriva dopo.
Ovvero:
Basta avere le giuste competenze per ottimizzare i livelli di stress, energia, infiammazione e sonno della persona ed il gioco è fatto.
La buona notizia è che ora hai la possibilità di imparare tutto questo in modo semplice, pratico e veloce.
Senza anni di studio, senza confusione, senza tentativi alla cieca.
Da Lunedì 1 a venerdì 5 Settembre, ogni sera, avrai l’opportunità di scoprire come integrare la lettura dei dati biometrici nella tua professione e sfruttarla per aiutare ogni persona che segui a raggiungere i suoi obiettivi.
In questo workshop gratuito – io e il mio braccio destro Tony Manfron – ti mostreremo il metodo di monitoraggio che usiamo con successo da oltre 4 anni su migliaia di nostri clienti.
e negli ultimi 4 anni ho dedicato anima e corpo a studiare, capire e applicare il monitoraggio.
Grazie a ciò, sono riuscito a fondare Codice Massimo, la realtà che ha aiutato oltre 4.000 italiani a migliorare il proprio stato di salute e benessere attraverso il monitoraggio dei dati del corpo.
Lo scorso anno sono anche riuscito ad aperto la VIVI Biohacking Clinic, il primo centro fisico in Italia dedicato alla salute personalizzata basata sui dati.
E lo scorso mese sono anche stato intervistato per parlare di salute e monitoraggio da famose testate nazionali come Il Sole 24 Ore, La Nazione, Quotidiano Nazionale e tante altre. [1] [2] [3]
Insomma, diciamo che se c’è una cosa che so di aver capito nella vita è che…
… quando sai cosa succede nel corpo di una persona, puoi aiutarla meglio.
E oggi voglio darti tutti gli strumenti per iniziare a farlo anche tu, pure se non vai d’accordo con la tecnologia.









e vuoi capire l’effetto concreto degli stress, la qualità del sonno e l’infiammazione — e fare la differenza per i tuoi pazienti
e vuoi migliorare il percorso riabilitativo monitorando sonno, stress e infiammazione per personalizzare il recupero e prevenire recidive.
e desideri integrare l’ascolto soggettivo con dati oggettivi per valutare l’impatto reale dei tuoi trattamenti sul sistema nervoso autonomo e sul benessere generale.
e vuoi sapere quando il tuo cliente è realmente pronto a spingere… e quando invece deve recuperare. Ottimizzi carichi, performance e risultati.
e vuoi capire l’effetto concreto degli alimenti sullo stress, la qualità del sonno e l’infiammazione — e migliorare l’aderenza al piano alimentare.
e cerchi uno strumento semplice e potente per rendere tangibile il cambiamento nel tempo e coinvolgere il cliente con dati reali.
In sintesi, se ti impegni ogni giorno ad aiutare le persone a stare meglio… questo workshop può cambiare per sempre il tuo modo di lavorare.
Quello che normalmente richiederebbe mesi di studio, test e applicazione, te lo consegniamo pronto all’uso in soli 5 giorni.
Io e Tony Manfron (biohacker professionista e naturopata che ha seguito oltre 10.000 atleti), abbiamo strutturato il workshop in modo che tu possa assorbire, capire e applicare subito le strategie più efficaci per tradurre i dati in risultati concreti.
Non servono anni di esperienza. Non servono strumenti costosi.
Quanto cambierebbe il tuo lavoro se ogni giorno potessi avere accesso diretto ai dati reali dei tuoi pazienti?
In un batter d’occhio il tuo lavoro diventerebbe più scientifico, più preciso e — neanche a dirlo — più difficile da sostituire.
Vuoi unirti all’elite dei professionisti che grazie a questo metodo scientifico hanno visto i loro pazienti fare un salto quantico in termini di performance…
… distinguendosi dalla concorrenza e posizionandosi come unico punto di riferimento per i clienti della propria zona?
Se sì, non vedo l’ora di vederti all’interno del workshop gratuito che si terrà da Lunedì 1 a venerdì 5 Settembre, ogni sera alle 21:00.
Copyright © 2024. All rights reserved. The Performance lab SRL – Via Francesco Baracca, 88 – 36100 Vicenza – Italy | P.I. IT04323080244. Sito web realizzato da MarketX